Dal 7 al 13 Ottobre 2012 il Palazzo dei Congressi di Firenze sarà teatro della dodicesima conferenza europea sulla visione computazionale. Citando uno degli organizzatori di questa edizione, il professor Carlo Colombo dell'Università di Firenze "la visione computazionale (o visione artificiale; in inglese "computer vision") si occupa dello sviluppo di algoritmi e sistemi per l'analisi di immagini. [...] Semplificando, in "computer vision" telecamere e computer svolgono il ruolo che nella visione biologica hanno occhi e cervello."
Durante la settimana centinaia di ricercatori provenienti da tutto il mondo si incontreranno per tenere una serie di tutorials, workshops e seminari in quello che è diventato in breve tempo uno dei più importanti convegni a livello mondiale sull'argomento.
L'ECCV infatti nasce nel 1990 e si tiene con cadenza biennale, ottenendo sempre più consensi. Se negli ultimi anni il numero di partecipanti ammontava a poche centinaia di persone, per l'edizione 2012 sono previsti approssimativamente 1200 partecipanti. Questo è un forte segnale di come l'interesse nel campo della computer vision sia in costante aumento.
Con nostro grande piacere parte dello staff di Alla fine del palo parteciperà all'evento in qualità di volontari. Il loro compito sarà di "dare il loro supporto per il successo dell'evento e per assicurare che la conferenza si svolga senza problemi". Se possibile ci impegneremo anche a tenervi aggiornati in tempo reale su quello che succede durante la conferenza tramite le nostre pagine facebook e twitter. In particolare vi segnaliamo anche il profilo twitter dell'evento (https://twitter.com/eccv12) e l'uso dell'hashtag #eccv12 che verrà utilizzato durante la settimana.
Se ancora non lo avete fatto seguiteci su twitter per avere aggiornamenti: Follow @allafinedelpalo
Per ulteriori informazioni su ECCV2012 vi rimandiamo al sito ufficiale: http://eccv2012.unifi.it/.

